Badisco,"dove è di ver l’oriente un curvo seno”,rappresenta,secondo la descrizione virgiliana l’approdo di Enea dopo la fuga da Troia, per questo motivo venne soprannominata Grotta di Enea. La grotta è situata nella zona “le Tagliate",
definita tale perché caratterizzata da un tipo di roccia frastagliata e quasi inaccessibile,dalla quale sono state ricavate successivamente delle piattaforme lisce,da qui il nome “Tagliate”. Grotta utilizzata successivamente dai monaci basiliani,che qui avevano diritto di pesca e vi tenevano le saline,da qui il nome di grotta Salinaci.

|